Edificata durante la prima metà del VI sec. è una delle basiliche più perfette di Ravenna. Oltre alla sua struttura architettonica, Sant’Apollinare in Classe è famosa per gli splendidi mosaici dell’abside e per i sarcofagi marmorei degli antichi arcivescovi disposti lungo le navate laterali. L’imponente basilica fu eretta sulle rive dell’Adriatico ma oggi si trova immersa nella campagna alle porte di Ravenna, accanto alla grande area archeologica dell’antico porto di Classe, sede della flotta romana.
Recent Comments