Del VI secolo, è fra i monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia. L’influenza orientale assume qui un ruolo dominante: non più la basilica a tre navate, ma un nucleo centrale a pianta ottagonale, sormontato da una grande cupola. In San Vitale lo sguardo viene catturato dalle stupende decorazioni musive dell’abside e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio, Giustiniano e Teodora, con i loro cortei.
Recent Comments